Dott.ssa Carla Arrienti – Dietista
-
Laurea Magistrale in Scienze dell’alimentazione – Università degli Studi di Firenze
-
Laurea in Dietistica – Università degli studi di Torino
– Tirocinio pratico in Nutrizione Clinica presso: A.O.U Città della Salute e della Scienza di Torino presidi Molinette, San Giovanni Antica Sede, C.T.O, Unità Spinale Unipolare e Istituto Ricerca Cancro Candiolo (IRCC).
– Tirocinio pratico nell’ambito dell’educazione nutrizionale e ristorazione collettiva presso: Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) ASL TO3.
-
Laurea in Scienze della Nutrizione – Pontificia Università Cattolica (PUCRS)
– Tirocinio pratico in Nutrizione Clinica presso: Hospital de Clinicas de Porto Alegre (HCPA-UFRGS) e Hospital Moinhos de Vento (HMV Porto Alegre).
– Tirocinio pratico nell’ambito dell’educazione nutrizionale e prevenzione territoriale presso: Unidade de Saude Morro da Cruz.
– Tirocinio pratico in Ristorazione collettiva presso: Ristorante Panorama Gastronomico Porto Alegre.
Corsi di formazione ECM (Educazione Continua in Medicina)
– Febbraio 2019: La Dieta Chetogenica: dalla teoria alla pratica. New Penta Nutrizione integrata. Milano, Italia.
– Novembre 2018: Aggiornamenti terapeutici sulla vitamina D: passato, presente e futuro. A.O.U Città della Salute e della Scienza di Torino. Torino, Italia.
– Settembre, Ottobre e Novembre 2018: Microbioma Umano: fisiopatologia e approcci terapeutici. Scuola Microbioma. Torino, Italia.
– Febbraio 2018: Equilibrio Donna – nutrizione femminile a 360. Equilibrio Donna e Scuola di Nutrizione Salernitana. Corso FAD.
– Gennaio e Novembre 2018: Corso di Formazione Professionisti Metodo Apollo a Bologna, Italia.
– Dicembre 2017: Stress, microbiota e disturbi funzionali gastrointestinali (FGID) a Torino, Italia.
– Giugno 2017: Alimentazione e integrazione nelle patologie muscolo scheletriche dello sportivo a Pianezza, Italia.
– Marzo 2017: Introduzione al microbioma a Torino, Italia.
– Marzo 2016: Le nuove frontiere della probiotica a Orbassano, Italia.
– Novembre 2015: La salute dell’intestino dal microbioma ai nutrienti a Torino, Italia.
– Settembre 2015: Il ruolo dell’infiammazione silente nei sintomi aspecifici (MUS) e nell’obesità a Orbassano, Italia.
– Maggio 2014: Nuove evidenze scientifiche sul ruolo del microbiota intestinale nel diabete, nella sindrome metabolica e nelle malattie cardiovascolari a Pianezza, Italia.
– Marzo 2014: Le Piastrine Malinconiche (Lipidi, Intestino e Batteri quali Relazioni) a Pianezza, Italia.
– Febbraio 2014: Coffee Perspectives: ruolo del caffè negli stati fisiologici e patologici, edizione on-line, Milano, Italia.
– Dicembre 2013: La promozione e la tutela della salute del celiaco – Legge 123/2005. Ruolo e responsabilità del servizio sanitario nazionale a Torino, Italia.
– Novembre 2013: XV Congresso Nazionale ANSISA – Stili alimentari e rischio di malattia Nutrizione, costi sociali e salute verso l’Expo 2015 a Busto Arsizio, Italia.
– Giugno 2013: La gestione clinica delle alterazioni del metabolismo minerale nel paziente con insufficienza renale a Torino, Italia.