LA PRIMA VISITA DIETISTICA 
è un incontro fondamentale per l’inquadramento fisiopatologico e dello stile di vita della persona che richiede la visita.
Individuare il corretto approccio dietetico e instaurare un rapporto basato sulla fiducia e complicità sono passi essenziali per raggiungere gli obiettivi desiderati e ottenere i migliori risultati a breve e lungo termine.
Documentazione richiesta alla prima visita:
Se è presente una o più patologie di base quali obesità, malattie metaboliche, malattie gastrointestinali, allergie o intolleranze alimentari, malattie renali, disturbi del comportamento alimentare, ecc , ricordarsi di portare alla prima visita la prescrizione del Medico di Medicina Generale o specialista:
Utilizza questo modello prescrizione dieta conforme al dm 744 del 1994 da stampare o inviare per e mail al medico di medicina generale o specialista.
oppure
Scrivere su carta intestata o con timbro del medico: si prescrive dieta per obesità, celiachia, malattie renali, malattie metaboliche, malattie gastrointestinali, ecc.
Portare anche il referto delle visite realizzate, esami ematochimici e delle urine di interesse nutrizionale recenti.
La durata della prima visita sarà di circa 90-120 minuti, costo €120.
Alla prima visita si farà:
Indagine delle aspettative:
- Momento fondamentale della prima visita per conoscersi meglio e capire quali sono i REALI bisogni di chi richiede la visita.
Anamnesi generale breve:
- Anamnesi patologica famigliare (patologie di interesse nutrizionale)
- Anamnesi patologica remota (malattie pregresse/croniche/ interventi o ricoveri subiti)
- Anamnesi patologica prossima (presenza di sintomi o malattie attuali/recenti)
Valutazione dello stato nutrizionale:
- Storia del peso e costituzione corporea ed indagine delle diete seguite in precedenza
- Valutazione dell’attività fisica e della sedentarietà
- Valutazione degli esami ematochimici e delle urine di interesse nutrizionale
- Valutazione di sintomi gastrointestinali presenti
- Valutazioni antropometriche (peso, altezza, BMI-Indice di Massa Corporea, circonferenze)
- Calcolo del Metabolismo Basale
- Calcolo dei fabbisogni calorici e dei macro e micronutrienti giornalieri
- Esame della composizione corporea attraverso il metodo della impedenziometria: % tessuto adiposo totale.
- Accurata anamnesi alimentare
Valutazione livello di consapevolezza nell’esperienza sensoriale con gli alimenti
- Valutazione della capacità di ascolto del proprio corpo
- Valutazione della capacità a riconoscere fame e sazietà
Valutazione delle abitudini alimentari
- Valutazione dei comportamenti funzionali e disfunzionali in funzione delle aspettative e obiettivi
Definizione dell’obiettivo nutrizionale
Impostazione del programma nutrizionale più idoneo:
- Elaborazione del PIANO D’AZIONE personalizzato a piccoli passi
- Programmazione della visita di aggiornamento
LE VISITE DI AGGIORNAMENTO E MANTENIMENTO
La durata della visita di aggiornamento è di circa 30-45 minuti, costo €60.
La visita di aggiornamento viene fissata a seconda dell’obiettivo e piano d’azione stabiliti. La frequenza degli incontri può variare da 2-3 settimane a 1 o più mesi.
Gli incontri di aggiornamento sono fondamentali non solo per monitorare i progressi, ma principalmente per mantenere la motivazione, individuare le difficoltà e trovare soluzioni pratiche insieme aggiornando il piano d’azione in base ai comportamenti attuati e risultati ottenuti verso l’obiettivo.
Dubbi o perplessità? La visita di aggiornamento è il miglior momento per chiarire ogni dubbio e curiosità.
Ricordati che non sarai mai solo durante il percorso!
Aggiornamento a distanza – durante TUTTO il PERCORSO sarà possibile contattarmi tramite WHATS APP, E MAIL o sulla pagina Dietista Carla Arrienti.
Prenota subito la consulenza nutrizionale qui:
Carla Arrienti – docplanner.it