
“L’uomo è ciò che mangia”
Feuerbach
In piena salute o ammalate, le persone hanno bisogno di alimentarsi in maniera corretta, equilibrata e adeguata alle proprie esigenze:in una visone olistica, di benessere complessivo, il dietista è l’operatore sanitario che può aiutare a trovare e attuare la soluzione che meglio si adatta alle loro esigenze alimentari e nutrizionali. (Andid)
Un’alimentazione varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute.
Un’alimentazione inadeguata, infatti, oltre a incidere sul benessere psico-fisico, rappresenta uno dei principali fattori di rischio per l’insorgenza di numerose malattie croniche.
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, circa 1/3 delle malattie cardiovascolari e dei tumori potrebbero essere evitati grazie a una equilibrata e sana alimentazione; si potrebbero evitare tre milioni di morti ogni anno con un consumo sufficiente di frutta e verdura fresca.
Di cosa abbiamo bisogno
L’organismo umano ha bisogno di tutti i tipi di nutrienti per funzionare correttamente. Alcuni sono essenziali a provvedere il fabbisogno di energia; altri ad alimentare il continuo ricambio di cellule e altri elementi del corpo; altri a rendere possibili i processi fisiologici e altri ancora hanno funzioni protettive.
Per questa ragione la sana alimentazione deve essere quanto più possibile varia ed equilibrata.
Conoscere le proprietà degli alimenti e scegliere in modo consapevole cosa portare a tavola è fondamentale per avere uno stato di salute ottimale. In una società dove l’economia viene messa al primo posto, la mancanza di tempo, di informazioni correte e l’abbondanza di prodotti industrializzati processati o ultra processati (io preferisco chiamarli imitazioni del cibo) contribuiscono giorno dopo giorno a peggiorare la nostra salute e qualità di vita. Questi alimenti servono soltanto a riempire il nostro stomaco, ma purtroppo non forniscono i nutrienti essenziali necessari per un corretto funzionamento metabolico. Il risultato? Un aumento spropositato di malattie metaboliche, autoimmuni e intolleranze alimentari.
Il miglior modo per risolvere questa problematica è la prevenzione con il consumo di alimenti veri, ricchi di proteine e grassi essenziali, fibre, vitamine e sali minerali.
Vuoi imparare anche tu a gestire in modo pratico la tua alimentazione e scegliere con consapevolezza cosa mangiare?
Prenota subito la consulenza nutrizionale qui:
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.